Lo strumento versatile per schemi di colore e gradienti è lo strumento definitivo per designer, sviluppatori e artisti creativi per generare ed esplorare vari schemi di colore. Basta inserire un codice colore Hex e puoi subito vedere una gamma di schemi di colore associati a quel colore.
Come utilizzare:
1. Inserisci il codice colore Hex che desideri cercare o generare una tavolozza per nel campo di inserimento.
2. Osserva gli schemi di colore multipli generati, incluso colori complementari, colori triadici, colori complementari divisi, colori analoghi, e schemi monocromatici.
Breve introduzione ai vari schemi di colore:
- Colori complementari: Questi sono colori che sono opposti al colore di base, utilizzati per creare design ad alto contrasto.
- Colori triadici: Questi includono tre colori ugualmente distanziati sulla ruota dei colori, utilizzati per creare un design armonioso ma vibrante.
- Colori complementari divisi: Questi includono il colore di base e due colori adiacenti al suo colore complementare, utilizzati per creare schemi di colore vibranti ma non eccessivamente aggressivi.
- Colori analoghi: Questi sono colori vicini al colore di base sulla ruota dei colori, utilizzati per creare design armoniosi e rilassanti.
- Schemi monocromatici: Questi includono diversi livelli di luminosità e saturazione dello stesso colore, utilizzati per creare un design semplice e focalizzato.
Applicazioni:
- Design di siti web e app
- Design grafico e stampa
- Design d'interni e di casa
- Arte e illustrazione
Precauzioni:
- Assicurati di inserire un codice colore Hex valido.
Se trovi questo strumento utile, sentiti libero di aggiungerlo ai preferiti e condividerlo. Grazie!